Offerta formativa

In questa sezione si può trovare l'offerta formativa dell'Istituto.

PTOF

 

PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA

Il Piano dell’Offerta Formativa è “ il documento fondamentale costitutivo dell’identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche ed esplicita la progettazione curriculare, extracurriculare, educativa e organizzativa che le singole scuole adottano nell’ambito della loro autonomia.
Riflette le esigenze del contesto culturale, sociale ed economico della realtà sociale “ (articolo 3 del regolamento dell’autonomia, legge 275 del 10/08/1999).
Allegati

Esami scuola secondaria di primo grado 2022 2023.pdf

Protocollo-di-valutazione-IC-Villaggio-Prenestino-2022-2023-1.pdf

Descrittori dei livelli di apprendimento nella scuola secondaria di primo grado.pdf

Descrittori dei livelli di apprendimento della scuola primaria.pdf

Curricolo Verticale Istituto Comprensivo Villaggio Prenestino.pdf

Atto di indirizzo del Dirigente Scolastico.pdf

Curricolo verticale di Educazione civica.pdf

Regolamento per la DDI - aggiornamento ottobre 2021.pdf

PTOF Villaggio Prenestino 2019.22.pdf

PTOF A.S. 2021-22.pdf

PTOF 2022-25 - Predisposizione A.S. 2021-22.pdf

PTOF - AGGIORNAMENTO TRIENNIO 2022-2025.pdf

Piano per l'Inclusione 2021.pdf

Progettazione dell'Educazione Civica A.S. 2021-2022.pdf

ORGANIGRAMMA A.S. 2021-22.pdf

ORGANIGRAMMA A.S. 2021-22 -(21-25).pdf

Monte ore ed. civica scuola secondaria, primaria e infanzia.pdf

Griglia di valutazione del comportamento scuola primaria e secondaria.pdf

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)

 

Documentazione inerente alle attività finanziate dal PNRR

Certificazione TRINITY

  

Certificazione linguistica rivolta agli alunni frequentanti l'istituto. L'Istituto è anche sede riconosciuta d'esame.

Cos'è

Il corso di potenziamento della lingua inglese “Trinity”, e il conseguente esame orale con un insegnante esterno madrelingua, è proposto da diversi anni dall’Istituto Comprensivo Villaggio Prenestino. Visti il successo e la richiesta sempre crescente di partecipazione da parte degli alunni, quest’anno l’Istituto ha deciso di diventare un centro accreditato dal Trinity College per la formazione degli alunni, che potranno quindi sostenere l’esame in sede, senza doversi spostare presso altre scuole accreditate. 

Il lavoro del corso è volto allo sviluppo delle quattro abilità della lingua: comprendere, parlare, leggere e scrivere, migliorando allo stesso tempo le conoscenze lessicali e morfosintattiche degli studenti e consentendo loro di entrare in contatto con l’inglese di tutti i giorni in modo diretto. 

Questo corso di potenziamento ha come obiettivo il consolidamento della produzione orale, il conseguimento dello European Framework e il miglioramento della produzione audio orale in un contesto comunicativo. 

È indirizzato agli studenti delle classi quinte della scuola primaria e delle classi prime, seconde e terze della scuola secondaria di primo grado. Le lezioni (pomeridiane) sono circa 10, una volta a settimana e durano due ore ciascuna. Gli studenti che partecipano al corso hanno una preparazione globalmente adeguata e un grado di apprendimento buono. Durante il corso la loro produzione linguistica progredisce perché sono guidati ad utilizzare in modo corretto  le funzioni e le strutture linguistiche tramite dialoghi e questionari tratti dalla vita quotidiana. Le verifiche del grado di apprendimento sono state somministrate attraverso esercitazioni inerenti il lavoro svolto.

Quest’anno il corso per i ragazzi della quinta classe della scuola primaria sarà condotto dalla maestra Claudia Gisoni; il corso delle classi prime, seconde e terze della secondaria sarà condotto dalle professoresse Maria Rosa Nicastri e Tina Crobeddu. Le lezioni inizieranno a fine gennaio e l’esame verrà sostenuto nel mese di maggio. 

L’esame Trinity è riconosciuto dal MIUR. Gli studenti sostengono esami per il 2°, 3°, 4° e 5° grado utilizzando il libro di testo “Trinity” della casa editrice Oxford University Press.

Come si accede al servizio

Servizio online: VAI AL SITO

Luoghi in cui viene erogato il servizio:
INDIRIZZO: via fosso dell'osa 507
CAP: 00135
ORARI: 7.30 - 18.00

    Certificazione DELF

     

    Certificazione per la lingua FRANCESE rivolta agli studenti dell'Istituto.