Dott.ssa Ubrìaco Angela Giuseppina
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
il Dirigente Scolastico riceve previa richiesta di appuntamento da inoltrare via mail all'indirizzo di posta istituzionale o telefonando e prendendo appuntamento tramite la sig.ra Zangla Maria, solo per motivazioni URGENTI ED INDIFFERIBILI, spiegando brevemente le motivazioni della richiesta di appuntamento al fine di agevolare l'organizzazione interna. |
(ORARI DI RICEVIMENTO IN AGGIORNAMENTO)
tel. 06.2261058
FUNZIONI E POTESTÀ del dirigente scolastico
In qualità di legale rappresentante dell'Istituto Scolastico nominato con decreto del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e Ricerca, ai sensi dell'art. 25 del D.Lgs. n. 165/2001:
- assicura la gestione unitaria della scuola;
- valorizza le risorse umane;
- è responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali;
- è responsabile dei risultati del servizio;
- organizza l'attività scolastica secondo criteri di efficienza e di efficacia;
- promuove tutti gli interventi necessari per assicurare la qualità dei processi formativi, la collaborazione delle risorse culturali, professionali, sociali ed economiche, l'esercizio della libertà d'insegnamento intesa come libertà di ricerca metodologica e didattica, l'esercizio della libertà di scelta educativa delle famiglie, l'attuazione del diritto all'apprendimento da parte degli alunni.
Per poter lavorare nel contesto sopra prospettato, la norma predetta attribuisce al dirigente scolastico autonomi poteri di direzione e di coordinamento, che rendono del tutto peculiare questa funzione, che deve essere coerente alla specificità del servizio offerto dalla scuola e alla sua rilevanza istituzionale.